Data di pubblicazione: 09 Marzo 2020
Le migrazioni, anche se a rilento, stanno iniziando anche nell'Alto Vicentino.
In particolare da stasera, 4 marzo, i volontari saranno attivi presso Forni di Valdastico (VI) e Calvene, nuovo sito di salvataggio dell'anno!
Buon lavoro a tutt*!
Da: SOS Anfibi Vicenza (Veneto)
Data di pubblicazione: 09 Marzo 2020
Un grazie a tutti i volontari di SOS Anfibi di Vicenza e ai simpatizzanti, per aver installato le barriere a protezione dei rospi di Forni di Valdastico (VI)!
Da: SOS Anfibi Vicenza (Veneto)
Data di pubblicazione: 28 Febbraio 2020
Da: LAV Trentino (Trentino - Alto Adige)
Data di pubblicazione: 20 Marzo 2019
Ancora nessun particolare segno di attività in tutto il Trentino: i volontari della Valsugana, di Lagolo e del Lago di Loppio restano all'erta, ma il prolungato periodo siccitoso unito a temperature -soprattutto notturne- ancora rigide (è di pochi giorni fa l'ultima nevicata a <800 metri...) stanno probabilmente rallentando il momento della migrazione.
S i rimane pronti, senza mai smettere di fare informazione e con qualche piccola soddisfazione.
Stay tuned!
Da: WWF Trentino (Trentino - Alto Adige)
Data di pubblicazione: 08 Marzo 2019
È tempo di primavera, e primavera è tempo di amori: anche quest'anno il WWF Trentino e LAV difendono il diritto di rospi, rane e tritoni ad un amplesso sereno senza il coinvolgimento di ruote di auto e camion.
Da ieri quindi, gruppi di volontari sono in allerta in tutto il Trentino, pattugliando strade in prossimità di corsi d'acqua, ristagni temporanei e laghi per permettere agli anfibi in migrazione un transito sicuro.
Scriveteci (trentino@wwf.it) per partecipare alla campagna di salvataggi!
Da: WWF Trentino (Trentino - Alto Adige)