logo Save the Prince
  • Home
  • Il progetto
    • Obiettivi
    • Contribuisci
    • Il manuale
    • Bibliografia
    • Domande frequenti
    • Contatti
  • Chi siamo
    • I nostri amici
    • Le Associazioni
    • I referenti
    • I siti di salvataggio
  • Analisi
    • Mappa siti
    • Grafici
    • Report annuali
    • Report provinciale
  • News
    • Le ultime
    • Dicono di noi
    • Rospitube
Login Registrati

Bibliografia

  • Manuale di salvataggio anfibi progetto Save the Prince
  • WWF Trentino, 2019. Presentazione progetto di salvataggio anfibi
  • Si fa presto a dire rana (Lapini L., 2005): una panoramica di rane e rospi del Nord Italia, compreso di aiuti all'identificazione
  • Rondinini, C., Battistoni, A. Peronace, V. e Teofili, C. (compilatori). 2013. Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani. Comitato Italiano IUCN e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma.
  • The starting point for conservation actions. The IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
  • Romanazzi, E., Brambilla, M., Menegon, M., Pedrini, P. 2014. Linee guida per la conservazione di specie focali di interesse comunitario - Anfibi. LIFE+T.E.N. - Azione A8, 23 pp.
  • Romanazzi, R., Pedrini, P. 2013. Migrazione degli Anfibi: barriere stradali e via di attraversamento. Stato di fatto, problematiche e possibili soluzioni. MUSE - Museo delle Scienze, pp. 91.
  • Giovine, G., Corbetta, A. Manuale Salvataggio Anfibi - Lombardia
  • Dinetti, M. (a cura di). 2008. Infrastrutture di trasporto e biodiversità: lo stato dell’arte in Italia. Il problema della frammentazione degli habitat causata da autostrade, strade, ferrovie e canali navigabili. IENE Infra-Eco-Network-Europe, Sezione Italia.
  • Ferri, V. 1999. Rilevamento di specie di Anfibi minacciate (Speleomantes italicus, Salamandra salamandra gigliolii, Salamandrina terdigitata, Bombina pachypus) nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Indicazioni per la conservazione.
  • WWF. 2018. Living planet report

Progetto Save the Prince - 2025 Creative Commons License

Seguici su Facebook